Oggi la scienza dell'economia è soggetta a una profonda revisione dei propri fondamenti. Vari sono i tentativi teorici che hanno scosso l'orientamento classico dell'economia negli ultimi decenni e che oggi si vanno affermando e radicando.
[...]
Queste nuove tendenze, pur nella loro diversità, propongono tutte il superamento dell'apriorismo e del deduttivismo tipico dell'economia neoclassica. In particolare, propendono per un maggior realismo e per l'apertura verso altre scienze sociali e umane. Questo volume, quasi avanguardisticamente, ci svela il nuovo scenario dell'economia, presentando le analisi dei nuovi indirizzi eterodossi a cura di illustri studiosi italiani con uno sforzo divulgativo notevole e un esito riuscito.
Scheda
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione
Le *nuove economie : dall'economia evolutiva a quella cognitiva: oltre i fallimenti dell'economia neoclassica / a cura di Riccardo Viale Milano : Il sole-24 ore, 2005 297 p. ; 21 cm.